top of page

Edilizia in piena libertà

  • Immagine del redattore: Giuseppe Di Giovanni
    Giuseppe Di Giovanni
  • 22 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il DECRETO del 2 marzo 2018 ha approvato in via definitiva un elenco (provvisorio) di opere rientranti in regime edilizio libero. Il decreto contiene in allegato un vero e proprio ABC dei principali interventi edilizi che non richiedono permessi e sono realizzabili in regime di attività edilizia libera. Conosciamo insieme questo nuovo strumento.

A titolo d'esempio, nelle manutenzioni ordinarie si trovano interventi edilizi come le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici, quindi pavimentazioni, intonaci, rivestimenti, serramenti e infissi, inferriate o quelle necessarie a mantenere in efficienza gli impianti tecnologici. Nella eliminazione delle barriere architettoniche non servono permessi per installazioni e manutenzioni degli ascensori interni e montacarichi che non incidano sulla struttura portante, rampe, apparecchi sanitari, impianti idrici e sanitari. Per quanto riguarda le “aree ludiche ed elementi di arredo delle aree di pertinenza” sono in edilizia libera le opere senza fini di lucro, relative a barbecue in muratura, fontane, muretti, fioriere, panche, gazebo di limitate dimensioni, giochi per bambini, pergolati di limitate dimensioni. Possono essere anche installate le pergotende che costituiscono un elemento di migliore fruizione dello spazio esterno, stabile e duraturo. Tenuto conto della consistenza, delle caratteristiche costruttive e della funzione, la pergotenda non costituisce un’opera edilizia soggetta al previo rilascio del titolo abilitativo. L’opera principale non è la struttura in sé, ma la tenda, quale elemento di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici, con la conseguenza che la struttura si qualifica in termini di mero elemento accessorio, necessario al sostegno e all'estensione della tenda (così come definita dal Consiglio di Stato, Sezione VI, 27 aprile 2016, n. 1619).


Trovate l'intero elenco a questo link. Per il resto? tutto da valutare.


E' basilare per ogni cittadino conoscere bene almeno ciò che va in regime di edilizia libera perché, viceversa, tutte le opere potrebbero configurarsi come reati edilizi (più o meno gravi).

Lo Studio Tecnico Agroforestale Dr Giuseppe Di Giovanni fornisce consulenza specializzata in ambito edilizio civile e rurale. Contattateci per fissare un appuntamento!

コメント


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

STUDIO TECNICO AGROFORESTALE

DOTTORE GIUSEPPE DI GIOVANNI

Via Simone Cuccia n.1, Palermo

+39 388 490 8108

digiovanni.giu@gmail.com 

P.IVA 06224410826

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven  

9:00 - 13:00 

15:30 - 19:00

Sabato

Su appuntamento

SOCIAL

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - White Circle

© 2019-2021 Giuseppe Di Giovanni | Graphics by FFdesign

bottom of page