top of page

Come realizzare e/o sanare le verande nella Regione Sicilia

  • Immagine del redattore: Giuseppe Di Giovanni
    Giuseppe Di Giovanni
  • 24 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Grazie alla L.R. 04/2003 in Sicilia è possibile avere l’autorizzazione per le chiusure a verande amovibili di balconi con strutture leggere e/o tettoie, gazebo, pergole. Conosciamo insieme come poter godere legalmente dei nostri balconi e delle nostre terrazze.


Per la Regione Sicilia verande e tettoie se non realizzate in mattoni e cemento costituiscono manufatti leggeri non soggetti a permesso di costruire: in altri termini, le strutture devono essere precarie.

Ma cosa si intende esattamente per struttura precaria?

Una struttura precaria non è altro che un opera realizzata in modo tale da essere facilmente rimovibile. Quindi la sua applicazione non deve comportare la creazione di strutture in muratura o fondazioni. Altresì bisogna garantire che non vengano modificati o rimossi gli infissi esterni.


Di fatto l'art. 20 della predetta legge permette in Sicilia la realizzazione o la sanatoria di chiusure a veranda di balconi e/o terrazze tramite il pagamento al Comune di 25 €/mq per verande sotto balconi e 50 €/mq della superficie chiusa, per le tettoie o simili, a patto che tale chiusura rispetti i regolamenti locali dei comuni e in caso di vincoli veri riceva gli opportuni visti; ad esempio in caso del vincolo paesaggistico, quello della Soprintendenza ai beni culturali e ambientali. Inoltre tali strutture amovibili non devono essere prospicienti le vie pubbliche affinché la veranda/tettoia possa essere realizzata o regolarizzata.


L'iter per la realizzazione o la sanatoria di una veranda

In sintesi ecco le cose da fare per poter realizzare o sanare una veranda:

  • Presentare al comune una relazione tecnica asseverata da un professionista abilitato allegando il pagamento dei diritti di segreteria.

  • Acquisire il nulla osta da parte della Soprintendenza nel caso in cui l’intervento ricada su un area sottoposta a vincolo.

  • Per le tettoie e le verande di nuova realizzazione, effettuare la comunicazione al Genio Civile competente per territorio.

  • Aggiornamento del catasto mediante procedura DOC.FA.


Il nostro studio da anni si occupa di richiedere per conto di privati le autorizzazioni per la realizzazione di verande e tettoie oltre che la loro regolarizzazione: chiamate il 3884908108 per fissare un appuntamento (Palermo e provincia).

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

STUDIO TECNICO AGROFORESTALE

DOTTORE GIUSEPPE DI GIOVANNI

Via Simone Cuccia n.1, Palermo

+39 388 490 8108

digiovanni.giu@gmail.com 

P.IVA 06224410826

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven  

9:00 - 13:00 

15:30 - 19:00

Sabato

Su appuntamento

SOCIAL

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - White Circle

© 2019-2021 Giuseppe Di Giovanni | Graphics by FFdesign

bottom of page