top of page

Acquisto agevolato di terreni agricoli: la banca della terra aspetta solo voi!

  • Immagine del redattore: Giuseppe Di Giovanni
    Giuseppe Di Giovanni
  • 2 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Già abbiamo parlato della Banca della Terra ISMEA (questo il post se lo avete perso). Ora scopriremo insieme qualche dettaglio in più sui terreni messi in vendita, iniziando dalla domanda che tutti, spesso, mi rivolgono: da dove vengono questi beni?

Criteri di accesso dei terreni alla Banca

Rientrano nel campo di applicazione della procedura di vendita attraverso la Banca i terreni ISMEA che soddisfano le seguenti condizioni:

  • Terreni per i quali è stata pronunciata una sentenza di risoluzione contrattuale, passata in giudicato;

  • Terreni per i quali è stata annotata l’attestazione di inadempimento contrattuale di cui all’art.13, comma 4-bis, del D.L. 193/2016;

  • Terreni per i quali è stato stipulato un atto di risoluzione consensuale su istanza motivata dell’assegnatario.

  • Terreni per i quali è intervenuto un provvedimento definitivo di revoca/decadenza dalle agevolazioni.

Come vengono venduti i terreni?

I terreni sono venduti a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. Esperita la procedura risulterà aggiudicatario, per ciascun terreno, il concorrente che avrà offerto il prezzo più elevato rispetto alla base d’asta.

Le offerte economiche, corredate dal deposito cauzionale, dovranno pervenire in busta chiusa entro e non oltre 30 giorni dall'invio della lettera di invito. I partecipanti alla procedura saranno vincolati alla propria offerta per 180 giorni di calendario dalla data della presentazione della stessa. Il deposito cauzionale per partecipare alla procedura competitiva è fissato nella misura del 10% del valore a base d’asta di ogni singolo terreno o lotto per il quale si è manifestato interesse. Nel caso di offerte più elevate di pari importo, i relativi partecipanti saranno invitati a presentare una nuova offerta segreta, in aumento rispetto a quella precedente (rilancio), con indicazione anche dei numeri decimali del nuovo importo offerto. La procedura sarà aggiudicata in favore del soggetto che effettuerà l’offerta di rilancio di importo più elevato.


L’aggiudicatario potrà rinunciare all'aggiudicazione, senza alcuna pretesa o richiesta tranne la restituzione della cauzione, nel caso in cui, trascorsi 6 mesi dalla ricezione della comunicazione di aggiudicazione, non sia stato possibile procedere alla stipula dell’atto definitivo di vendita per fatto non imputabile all'aggiudicatario. L’aggiudicazione non produce alcun effetto traslativo della proprietà che si produce solo al momento del rogito notarile e del pagamento integrale del prezzo.

In che modalità avviene il pagamento?

Il prezzo dei terreni sarà corrisposto dall'aggiudicatario in un’unica soluzione, al netto del deposito cauzionale, e contestualmente alla stipula del contratto di vendita. Tutte le spese relative e conseguenti alla stipula, nessuna esclusa, sono a totale carico della parte acquirente. Il Notaio rogante sarà designato da ISMEA ed individuato in Roma.

ISMEA prevede importanti agevolazioni per i giovani agricoltori. Quali?

Lo scopriremo nel prossimo articolo.

Lo Studio Tecnico Agroforestale Dr Giuseppe Di Giovanni fornisce servizi di assistenza specialistica sia per la Due Diligence immobiliare, finalizzata all'acquisto, sia alla partecipazione alle gare. Contattateci per fissare un appuntamento: basta un click!


Comentarios


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

STUDIO TECNICO AGROFORESTALE

DOTTORE GIUSEPPE DI GIOVANNI

Via Simone Cuccia n.1, Palermo

+39 388 490 8108

digiovanni.giu@gmail.com 

P.IVA 06224410826

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven  

9:00 - 13:00 

15:30 - 19:00

Sabato

Su appuntamento

SOCIAL

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - White Circle

© 2019-2021 Giuseppe Di Giovanni | Graphics by FFdesign

bottom of page