Cercate terreno? ISMEA ha messo i vendita migliaia di ettari in tutta Italia
- Giuseppe Di Giovanni
- 17 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min
E' ormai operativa la "Banca delle terre agricole" (di seguito, Banca) gestita da ISMEA. In un unico portale l'elenco dei migliaia di ettari messi in vendita dallo Stato. Chi può accedere?Chiunque e gratuitamente.
Scopriamo come.

La Banca costituisce l'inventario completo dei terreni agricoli che si rendono disponibili anche a seguito di abbandono dell'attività produttiva e di prepensionamenti, raccogliendo, organizzando e dando pubblicità alle informazioni necessarie sulle caratteristiche naturali, strutturali ed infrastrutturali dei medesimi, sulle modalità e condizioni di cessione e di acquisto degli stessi. Per accedere ed iscrivervi dovete cliccare il seguente link (CLICCA QUI)
Troverete nel portale due sezioni: l'elenco completo terreni Ismea e la sezione denominata Terreni in vendita.
La sezione "Elenco completo terreni Ismea" rappresenta l'elenco dei terreni disponibili derivanti dalle operazioni fondiarie realizzate da ISMEA. L'Elenco si aggiorna con cadenza semestrale.
Nella sezione "Terreni in vendita" sono presenti i terreni ISMEA per i quali è aperta la procedura di vendita
Cosa occorre per acquistare un terreno?
È sufficiente inviare una Manifestazione di interesse (MDI), mediante la compilazione di un form disponibile sul portale dedicato. Tutti coloro che hanno manifestato interesse saranno invitati a partecipare alla procedura di vendita del terreno, mediante la presentazione di un'offerta economica di importo non inferiore a quello a base d'asta. Per acquistare un terreno sulla Banca è obbligatorio disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). La manifestazione di interesse non è impegnativa ma è necessaria affinché l'utente possa essere invitato alla successiva fase della procedura di vendita del terreno.
Chi può partecipare?
L'accesso al mutuo ipotecario è riservato al "giovane imprenditore agricolo", ovvero al soggetto che al momento della manifestazione di interesse risulta in possesso dei seguenti requisiti: Se trattasi di impresa individuale, deve essere:
amministrata da un soggetto di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 40 non compiuti;
iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio;
titolare di partita IVA in campo agricolo;
iscritta al regime previdenziale agricolo.
Se trattasi di società, deve essere:
iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio;
titolare di partita IVA in campo agricolo;
avente per oggetto sociale l'esercizio esclusivo delle attività di cui all'art. 2135 c.c.;
recare l'indicazione di "società agricola" nella ragione o nella denominazione sociale;
avere una maggioranza assoluta, numerica e di quote di partecipazione, di soci di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 40 anni non compiuti;
amministrata da soggetti di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 40 anni non compiuti.
Come si acquista?
Scopriremo nei prossimi articoli maggiori dettagli sulla partecipazione.
Lo Studio Tecnico Agroforestale Dr Giuseppe Di Giovanni fornisce servizi di assistenza specialistica sia per la Due Diligence immobiliare, finalizzata all'acquisto, sia alla partecipazione alle gare. Contattateci per fissare un appuntamento: basta un click!
留言