top of page

InnovaSouth: pubblicate le graduatorie definitive

  • Immagine del redattore: Giuseppe Di Giovanni
    Giuseppe Di Giovanni
  • 19 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Il progetto INNovaSouth, promosso in Sicilia mediante dei fondi comunitari Horizon 2020, ha permesso a 12 aziende di usufruire di un Voucher di 8.000 euro a fondo perduto per introdurre in azienda nuovi modelli organizzativi per la gestione delle risorse umane. Lo Studio Tecnico Agroforestale Dr Giuseppe Di Giovanni ha curato il progetto per la Rete InCampagna, prima classificata a livello regionale.




La Rete Incampagna Tra le prime reti di impresa nel settore agroalimentare in Sicilia, InCampagna riunisce produttori agricoli, artigiani della trasformazione e conservazione alimentare ed alcune realtà commerciali dedicate alla comunicazione ed alla distribuzione all'estero. Vi sono dei requisiti minimi che limitano la possibilità di adesione alla Rete. Non si tratta di limiti economici o dimensionali, bensì di caratteristiche indicative della qualità etica, agricola e produttiva dell’azienda. Oltre questa soglia ogni ulteriore sforzo nella direzione della massima sostenibilità possibile permettono a ciascuna azienda di guadagnare ulteriori punti ed ottenere una migliore valutazione, che si tradurrà in maggiore visibilità sul sito della rete e priorità di accesso alle vendite definite: “scelta della rete”.


Il progetto INNovaSouth Nonostante il Lockdown la Rete ed i suoi lavoratori non si sono mai fermati e le difficoltà del periodo hanno spinto l'amministrazione a rivedere diversi aspetti del sistema aziendale iniziando proprio dall'organizzazione delle risorse umane. La partecipazione al bando INNovaSouth ha semplicemente spinto l'acceleratore ad un processo già iniziato in precedenza, supportato in questa fase dalla consulenza dello Studio Tecnico Dr Giuseppe Di Giovanni. Le fasi per la stesura del progetto hanno previsto:

1. Raccolta dei dati sull'organizzazione interna della Rete, sul personale e sulle mansioni;

2. Analisi delle posizioni lavorative interne, delle criticità e delle potenzialità possibili in relazione al Manuale Online delle Buone pratiche sull'innovazione sul posto di lavoro promosso da INNovaSouth;

3. Confronto con l'amministrazione della Rete per la definizione delle priorità aziendali per il breve, medio e lungo periodo;

4. Predisposizione di un progetto condiviso consulente-amministrazione comprensivo della valutazioni tecnico/finanziaria delle singole azioni previste;

5. Invio del progetto all'ente banditore.

L'idea progettuale ha messo al centro di tutto il benessere emotivo e psicologico del lavoratore senza tralasciare le necessità della Rete di Imprese; nel dettaglio tra le azioni previste nel progetto di innovazione sono state incluse: - la Job Rotation; - l'organizzazione di eventi aziendali per rafforzare il team; - la creazione di uno spazio adibito a brainstorming; - la promozione dell'apprendimento continuo e di corsi training professionali per lo staff; - la definizione di un sistema di valutazione interno per ascoltare i dipendenti.


Ricevuta la comunicazione ufficiale da parte dell'ente banditore circa i risultati del bando, la Rete ha subito avviato l'implementazione delle buone pratiche previste nel progetto di innovazione sul posto di lavoro.

Indipendentemente dall'esito del progetto, il bando INNovaSouth ha spinto InCampagna ad un'autovalutazione approfondita dell'organizzazione aziendale e, questo, è sicuramente il risultato più importante per un'azienda che vuole crescere ancora.



Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

STUDIO TECNICO AGROFORESTALE

DOTTORE GIUSEPPE DI GIOVANNI

Via Simone Cuccia n.1, Palermo

+39 388 490 8108

digiovanni.giu@gmail.com 

P.IVA 06224410826

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven  

9:00 - 13:00 

15:30 - 19:00

Sabato

Su appuntamento

SOCIAL

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - White Circle

© 2019-2021 Giuseppe Di Giovanni | Graphics by FFdesign

bottom of page