IMU agricola: le società devono pagarla?
- Giuseppe Di Giovanni
- 19 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min
La legge n. 58/2019 da estrema chiarezza interpretativa al caso dell'IMU agricola per le società di settore. Non sono stati rari negli anni le controversie tra privati e PA relativamente l'esenzione dell'IMU sia per i coltivatori diretti che gli imprenditori agricoli professionali.

Fino ad ora, mentre gli IAP persone fisiche rientravano chiaramente nel perimetro dell’esenzione, non altrettanto si poteva dire delle società con qualifica di IAP. Poiché la legge era poco chiara su questo punto, finora i Comuni italiani hanno interpretato la regola in modo difforme con risultati molto differenti lungo lo stivale.
L'articolo 16-ter della legge 58/2019, finalmente, specifica che "Le agevolazioni tributarie riconosciute ai fini dell'imposta municipale propria, alle condizioni previste dal comma 2 dell'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, si intendono applicabili anche alle società agricole di cui all'articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99. La presente disposizione ha carattere interpretativo ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212." In altre parole, la norma pone estrema chiarezza sull'interpretazione a favore evidentemente delle imprese coinvolte.
La qualifica di IAP per le imprese agricole Nel caso delle società è essenziale che queste abbiano nello statuto come oggetto sociale l’esercizio esclusivo delle attività agricole di cui all’art. 2135 del codice civile.
Inoltre viene richiesto che: -in caso di società di persone, che almeno un socio sia in possesso della qualifica di Iap (per le società in accomandita il riferimento è ai soci accomandatari); -in caso di società di capitali o cooperative, che un amministratore, che sia anche socio per le società cooperative, sia in possesso della qualifica di IAP.
Dunque nel caso in cui i terreni aziendali non fossero esenti dal pagamento dell'IMU, per non dover pagare l'imposta occorre che la società acquisisca il titolo di IAP..
Il nostro studio è specializzato nella trattazione di pratica di tipo SUAP e tecnico. Se siete interessati a richiedere una consulenza potete contattarci per fissare un appuntamento!
Kommentare