top of page

Dall'Europa milioni di euro per nuove attività turistiche in Sicilia

  • Immagine del redattore: Giuseppe Di Giovanni
    Giuseppe Di Giovanni
  • 27 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Il settore turistico prova a rimettersi in piedi, ma fare delle previsioni non è cosa semplice. La ripresa turistica in Sicilia è in lenta e progressiva ascesa complice l’evoluzione del clima epidemiologico. Avviare nuove attività turistiche in regione, sopratutto in vista del 2021, potrebbe portare nuove ed interessanti prospettive sopratutto nell'ero post-covid. Dall'Europa – grazie ai Gruppi di Azione Locale - sono disponibili diversi milioni di euro per finanziare nuove attività extra-agricole proprio nel settore del turismo (B&B e non solo). Di seguito un breve elenco dei bandi attualmente attivi.

GAL Tirrenico Mare Monti E Borghi

Comuni interessati: Barcellona P.G., Basicò, Castroreale, Falcone, Fondachelli Fantina, Furnari, Mazzarrà Sant'Andrea, Merì, Novara di Sicilia, Oliveri, Rodì Milici, Terme Vigliatore, Tripi

Termine invio domanda di sostegno: 13 ottobre 2020

Contributo a fondo perduto: 75% dell’importo complessivo di progetto di euro 200.000,00 ovvero 150.000,00.


GAL Sicilia Centro Meridionale

Comuni interessati: Camastra, Campobello Di Licata, Canicatti’, Castrofilippo, Comitini, Favara, Grotte, Lampedusa e Pelagie, Licata, Naro, Palma Di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa

Termine invio domanda di sostegno: 21/09/2020

Contributo a fondo perduto: 75% dell’importo complessivo di progetto di euro 66.666,67 ovvero 50.000.


GAL Tirreno Eolie

Comuni interessati: Condrò, Gualtieri Sicaminò, Leni, Lipari, Malfa, Milazzo, Pace del Mela, San Filippo del Mela, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, Santa Marina Salina, Torregrotta, Valdina, Venetico

Termine invio domanda di sostegno: 30/09/2020

Contributo a fondo perduto: 75% dell’importo complessivo di progetto di euro 133.333,33 ovvero 100.000.


GAL Valle Del Belice

Comuni interessati: Caltabellotta, Contessa Entellina, Gibellina, Menfi, Montevago, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita di Belice, Santa Ninfa

Termine invio domanda di sostegno: ancora non pubblicati

Contributo a fondo perduto: 75% dell’importo complessivo di progetto di euro 70.000,00 ovvero 56.250 euro


Lo Studio Tecnico Agroforestale Dr Giuseppe Di Giovanni offre servizi di consulenza per la partecipazione ai bandi. Contattateci per fissare un video appuntamento e discutere del vostro futuro progetto!


Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

STUDIO TECNICO AGROFORESTALE

DOTTORE GIUSEPPE DI GIOVANNI

Via Simone Cuccia n.1, Palermo

+39 388 490 8108

digiovanni.giu@gmail.com 

P.IVA 06224410826

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven  

9:00 - 13:00 

15:30 - 19:00

Sabato

Su appuntamento

SOCIAL

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - White Circle

© 2019-2021 Giuseppe Di Giovanni | Graphics by FFdesign

bottom of page