top of page

Fino a 67.500 euro a fondo perduto per l'avvio di imprese nel settore turistico: nuovi investime

  • Immagine del redattore: Giuseppe Di Giovanni
    Giuseppe Di Giovanni
  • 15 gen 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Pubblicato il bando che finanzia fino a 67.500 euro a fondo perduto per gli investimenti dedicati al settore del turismo sostenibile nei territori di Altavilla Milicia, Baucina, Bagheria, Bolognetta, Campofelice di Fitalia, Casteldaccia, Ciminna, Lercara Friddi, Mezzojuso, Misilmeri, Santa Flavia, Trabia, Vicari, Ventimiglia di Sicilia e Villafrati. La scadenza è ad aprile 2020.

L’operazione 6.4.c incentiva interventi per il sostegno agli investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole, favorendo sia la creazione di nuovi posti di lavoro, sia la erogazione di servizi finalizzati al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali nei territori rurali.


I beneficiari della operazione sono:

  • gli agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola;

  • le persone fisiche;

  • le microimprese e le piccole imprese


TIPOLOGIA DI INVESTIMENTI PREVISTI

L’operazione intende sostenere investimenti per:

  • attività di turismo sostenibile e dei servizi connessi;

  • creazione o riqualificazione di esercizi commerciali esistenti, anche attraverso l’adozione di formule innovative (es. e-commerce) favorendo la specializzazione per prodotti artigianali tipici, prodotti biologici e/o di qualità certificata;

  • attività artigianali per il recupero delle attività e dei prodotti della tradizione rurale locale;

  • attività di creazione e sviluppo di servizi turistici;

  • attività di produzione di servizi turistici nel campo dell’innovazione tecnologica, con particolare riferimento alle attività volte a favorire l’accessibilità alle tecnologie di informazione e comunicazione;

  • attività di manutenzione ambientale, per la fruizione di aree naturali quali Natura 2000, Parchi o Riserve.


Tra gli interventi ammissibili in tali contesti, finalizzati alla valorizzazione delle risorse legate al territorio, e caratterizzati da principi quali sostenibilità energetica, ambientale, innovazione tecnologica e servizi dedicati alla persona, possono essere compresi:

  • ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento esclusivo delle attività previste per le imprese extra-agricole;

  • acquisto di macchinari e attrezzature;

  • acquisto di HD e SW;

  • realizzazione di opere connesse al superamento delle barriere architettoniche.


INTENSITÀ DI AIUTO E MASSIMALI DI SPESA

L'importo massimo totale ammissibile, comprensivo della quota del beneficiario, per qualunque tipologia progettuale è pari al 75% della somma di € 90.000. Restano in capo al beneficiario le spese relative all'IVA su tutto l'importo del progetto e quanto non a fondo perduto.

L'intervento è incluso nel regime “De Minimis”.


L’importo minimo dell’iniziativa progettuale è pari ad € 30.000,00.

Sono stabiliti i seguenti limiti di spesa massima ammissibile, per tipologia d’ investimento:

  • Interventi sul patrimonio edilizio: euro 520,00 per ogni mc. della parte di fabbricato interessato dall'intervento, compresi l’installazione e il ripristino d’impianti termici e telefonici;

  • Acquisto veicoli commerciali per trasporto collettivo persone: € 35.000,00 complessivi;


DATA DI SCADENZA BANDO

La domanda di sostegno deve essere presentata entro e non oltre il 6 aprile 2020.


Lo Studio Tecnico Agroforestale Dr Giuseppe Di Giovanni offre servizi di consulenza specialistici per la partecipazione al Bando a valere sulla Misura del GAL.


Per maggiori informazioni contattate il 3884908108 ovvero potete mandare una mail a digiovanni.giu@gmail.com

Comentarios


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

STUDIO TECNICO AGROFORESTALE

DOTTORE GIUSEPPE DI GIOVANNI

Via Simone Cuccia n.1, Palermo

+39 388 490 8108

digiovanni.giu@gmail.com 

P.IVA 06224410826

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven  

9:00 - 13:00 

15:30 - 19:00

Sabato

Su appuntamento

SOCIAL

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - White Circle

© 2019-2021 Giuseppe Di Giovanni | Graphics by FFdesign

bottom of page