top of page

Pubblicato il Bando del GAL GOLFO DI CASTELLAMMARE per il turismo: fino a 50.000 euro a fondo perdut

  • Immagine del redattore: Giuseppe Di Giovanni
    Giuseppe Di Giovanni
  • 27 dic 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Il bando è rivolto sia agli agricoltori che alle micro e piccole imprese che intendono realizzare investimenti su Alcamo, Balestrate, Borgetto, Cinisi, Partinico, Terrasini, Trappeto e Ustica.


L'operazione finanzia fino a 50.000 euro in regime De Minimins (75% a fondo perduto) ed intende sostenere investimenti per: - le attività di B&B (solo in immobili di proprietà e dove ha la residenza il beneficiario); -i servizi turistici, servizi ricreativi, di intrattenimento, servizi per l’integrazione sociale in genere, servizi di manutenzione ambientale, per la fruizione di aree naturali quali Natura 2000, Parchi o Riserve.

Tra gli interventi ammissibili in tali contesti, finalizzati alla valorizzazione delle risorse legate al territorio, e caratterizzati da principi quali: sostenibilità energetica, ambientale, innovazione tecnologica, possono essere compresi: -ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento esclusivo delle attività di B&B; -interventi per la creazione e lo sviluppo di servizi turistici, artigianali, ricreativi, commerciali e per l’integrazione sociale in genere, servizi di manutenzione ambientale e per la fruizione di aree naturali quali Natura 2000, Parchi o Riserve; -interventi nel campo dei servizi di guida ed informazione finalizzati alla fruibilità di musei e beni culturali; -interventi per la fornitura di servizi di guida ed accompagnamento nella visita turistica di beni paesaggistici, riserve, parchi ed altri elementi naturali; -interventi per la fornitura di servizi per allestimenti di esposizioni e performances nelle arti teatrali, visive e musicali; -interventi per la fornitura di servizi sociali e assistenziali come le attività di riabilitazione e integrazione sociale rivolte prevalentemente ad anziani e soggetti con disabilità, ma anche ad altri soggetti con situazione di svantaggio; -interventi per la fornitura di servizi innovativi inerenti le attività informatiche e le tecnologie di informazione e comunicazione a supporto della popolazione e delle imprese sul territorio; -interventi per la divulgazione della civiltà rurale attraverso spazi espositivi raccolte di attrezzi ed elementi testimoniali, documentazioni fotografiche, proiezione di filmati multimediali.


Lo Studio Tecnico Agroforestale Dr Giuseppe Di Giovanni offre servizi di consulenza specialistica per la partecipazione al Bando. Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento potete contattarci mediante l'apposito form o al 3884908108


Attenzione: la scadenza del bando è fissata per giorno 11 febbraio 2020.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

STUDIO TECNICO AGROFORESTALE

DOTTORE GIUSEPPE DI GIOVANNI

Via Simone Cuccia n.1, Palermo

+39 388 490 8108

digiovanni.giu@gmail.com 

​

P.IVA 06224410826

ORARI DI APERTURA

​

Lun - Ven  

9:00 - 13:00 

15:30 - 19:00

​

Sabato

Su appuntamento

SOCIAL

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - White Circle

© 2019-2021 Giuseppe Di Giovanni | Graphics by FFdesign

bottom of page