Danni da pioggia 2018 in Sicilia: scatta la richiesta di risarcimento
- Giuseppe Di Giovanni
- 12 giu 2019
- Tempo di lettura: 1 min
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il DECRETO del 23 maggio 2019 relativo alla Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Sicilia nel 2018 (GU Serie Generale n.135 del 11-06-2019).

Per la provincia di Palermo il riferimento è dal 31 ottobre al 4 novembre del 2018. I comuni interessati sono: Alia, Alimena, Altavilla Milicia, Bagheria, Baucina, Bisacquino, Blufi, Bolognetta, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Fitalia, Campofelice di Roccella, Campofiorito, Camporeale, Casteldaccia, Castellana Sicula, Castronovo di Sicilia, Cefala' Diana, Chiusa Sclafani, Ciminna, Contessa Entellina, Corleone, Ficarazzi, Gangi, Geraci Siculo, Giuliana, Godrano, Lercara Friddi, Marineo, Mezzojuso, Misilmeri, Monreale, Palazzo Adriano, Partinico, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Piana degli Albanesi, Polizzi Generosa, Prizzi, Roccamena, Roccapalumba, San Cipirello, San Giuseppe Jato, Santa Cristina Gela, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Valledolmo, Ventimiglia di Sicilia, Vicari e Villafrati.
Le domande di risarcimento danni possono essere trasmesse agli Ispettorati per l'Agricoltura competenti per territorio.
Comentários