top of page

La rivalutazione dei terreni 2019

  • Immagine del redattore: Giuseppe Di Giovanni
    Giuseppe Di Giovanni
  • 15 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

La legge di bilancio 2019 (articolo 1, commi 1053-1054, l. 30 dicembre 2018 n. 145) ha riaperto i termini per la rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni edificabili o agricoli posseduti alla data del 01/01/2019.

L’opzione consiste nella possibilità di affrancare le plusvalenze, mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva, la cui misura deve essere determinata in base al valore dei beni risultanti da perizia di stima.

Cosa sono le plusvalenze? La plusvalenza immobiliare è quel guadagno realizzato rivendendo un immobile a un prezzo più alto di quello di acquisto dopo 5 anni dell’acquisto stesso. Il Fisco tassa la plusvalenza immobiliare ai fini delle imposte sui redditi e questo perché la si considera un reddito diverso. La plusvalenza verrà tassata nell’ambito della dichiarazione dei redditi, secondo le aliquote ordinarie IRPEF stabilite in funzione del reddito complessivo del venditore (si consideri che l’aliquota più bassa è attualmente fissata al 23%).


La rivalutazione: come pagare meno le plusvalenze. La ri-valutazione del terreno permette, di fatto, di valutare il bene con un valore corrente di mercato riducendo l'importo da versare che, comunque, è soggetto anche ad un'imposizione fiscale agevolata.

In definitiva in caso di vendita del bene si paga di meno. Molto di meno.


L’espletamento della procedura richiede che sia predisposta una perizia di stima, la quale deve essere redatta ed asseverata entro il 30 giugno 2019 (poiché si tratta di giorno festivo, si deve considerare l’1 luglio 2019).


La perizia di stima del terreno deve essere: -asseverata, a cura dello stesso professionista che l’ha stilata; -conservata a cura del contribuente.


Affinché il valore di perizia sia riconosciuto quale nuovo costo o valore fiscale da assumere ai fini del computo della plusvalenza, il possessore del terreno deve versare un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, la cui aliquota è fissata nella misura dell’10%.

Detta imposta sostitutiva delle imposte sui redditi è liquidata assumendo quale base imponibile il valore del terreno risultante dalla perizia di stima.


Il Dottore Giuseppe Di Giovanni è specializzato nell'esecuzione di stime immobiliare sia per terreni agricoli che edificabili a seguito della lunga esperienza maturata con società del settore immobiliare e creditizio. Contatteteci per fissare un appuntamento e richiedere un preventivo gratuito.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

STUDIO TECNICO AGROFORESTALE

DOTTORE GIUSEPPE DI GIOVANNI

Via Simone Cuccia n.1, Palermo

+39 388 490 8108

digiovanni.giu@gmail.com 

P.IVA 06224410826

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven  

9:00 - 13:00 

15:30 - 19:00

Sabato

Su appuntamento

SOCIAL

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - White Circle

© 2019-2021 Giuseppe Di Giovanni | Graphics by FFdesign

bottom of page