top of page

Le opportunità del frazionamento immobiliare"Light"

  • Immagine del redattore: Giuseppe Di Giovanni
    Giuseppe Di Giovanni
  • 24 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il frazionamento di un appartamento è la divisione in due o più parti di un' unità immobiliare originaria cosi da ottenerne diverse autonome ed indipendenti. Spesso rappresenta una valida alternativa alla vendita al ribasso di immobili molti grandi (superficie maggiore di 140-180 mq) permettendo, al proprietario, di ottenere un maggior prezzo di vendita per metroquadro. Scopriamo insieme come e quando è possibile eseguire un frazionamento "light" in CILA.

Non è raro che un proprietario (o degli eredi) mi contattino per suddividere un'unità immobiliare in più porzioni. In generale, le richieste nascono: -per via di una successione: nel caso di grossi immobili (o ville multipiano), gli eredi scelgono di suddivedere il bene in più porzioni vendibili separatamente; -per affittare o vendere una sola porzione; -vendere/affittare più facilmente: gli appartamenti piccoli vengono venduti/affittati con più facilità. L'Iter burocratico da seguire per il frazionamento "light" Il frazionamento "light" è un tipo di suddivisione senza opere strutturali, eseguibile in CILA. E' caratterizzato dai ridotti tempi amministrativi (va in comunicazione) e dall'essere un procedimento generalmente snello. Ecco le fasi da seguire: 1. Verifica della documentazione esistente (Due Diligence immobiliare) al fine di individuare eventuali difformità o vizi; 2. Predisposizione ed inoltro della CILA in Comune; 3. Esecuzione delle opere edilizie: nuovi allacci, diversa distribuzione interna etc. Di fondamentale importanza per la divisione di un immobile è considerare la posizione degli scarichi per il nuovo bagno e per la nuova cucina. Inoltre, le stanze devono avere sufficenti rapporti aero-illuminanti e superfici idonee allo scopo (come da regolamento edilizio); 4. Chiusura dei lavori ed aggiornamento della planimetria catastale; 5. Nuova agibilità. Al Comune gli unici oneri da versare saranno i diritti di istruttoria. Se siete interessati non esitate a contattare lo Studio per fissare un appuntamento gratuito e ricevere il vostro preventivo. Basta un click!

Commentaires


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

STUDIO TECNICO AGROFORESTALE

DOTTORE GIUSEPPE DI GIOVANNI

Via Simone Cuccia n.1, Palermo

+39 388 490 8108

digiovanni.giu@gmail.com 

P.IVA 06224410826

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven  

9:00 - 13:00 

15:30 - 19:00

Sabato

Su appuntamento

SOCIAL

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - White Circle

© 2019-2021 Giuseppe Di Giovanni | Graphics by FFdesign

bottom of page