top of page

Fondo perduto a favore della sicurezza aziendale: arriva il nuovo bando INAIL

  • Immagine del redattore: Giuseppe Di Giovanni
    Giuseppe Di Giovanni
  • 29 gen 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Con l’Avviso del 2017 Inail mette a disposizione Euro 249.406.358,00 suddivisi in 5 Assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e secondo le modalità di cui all’Avviso pubblico Isi 2017. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande. Destinatarie del finanziamento sono le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Conosciamo insieme il nuovo bando.


L’Avviso pubblico Isi 2017 ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori oltre che di incentivare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali dell'azienda agricola mediante una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione assicurando, al contempo, un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.


Sono finanziabili le seguenti 6 tipologie di progetto, ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, in 5 Assi di finanziamento: 1. Progetti di investimento - Asse di finanziamento 1 2. Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale -Asse di finanziamento 1 3. Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2 4. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3 5. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività - Asse di finanziamento 4 6. Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli - Asse di finanziamento 5.


Analizzeremo, adesso, gli interventi destinati alle imprese operanti nel settore agricolo al quale il bando destina (in Sicilia) circa 2,5 milioni di euro così suddivisi: -Asse 5.1: per la generalità delle imprese agricole, così come definite al successivo articolo 6 del presente Avviso 2.028.516,00 Euro; -Asse 5.2: riservato ai giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria, così come previsto dal successivo articolo 6 del presente Avviso 473.926,00 Euro.


Entità del contributo a fondo perduto Sull'importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del: -40% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole); -50% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.2 (giovani agricoltori).


Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. In ogni caso, il finanziamento massimo erogabile è pari a 60.000,00 Euro mentre il finanziamento minimo è pari a 1.000,00 Euro.


Sono ammissibili a finanziamento: A. le spese di acquisto o di noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali e/o di macchine agricole o forestali; B. le spese tecniche, consistenti unicamente in quelle per la redazione della perizia giurata.


Quando e come partecipare Le domande devono essere presentate in modalità telematica, secondo le seguenti 3 fasi successive: 1. accesso alla procedura online e compilazione della domanda (sito internet www.inail.it) da effettuarsi almeno 2 giorni lavorativi prima della chiusura della procedura informatica per la compilazione delle domande da fare, comunque, dal 19/4/18 al 31/5/18; 2. invio della domanda online da effettuarsi con i tempi e le modalità indicati pubblicate il 7/6/18; 3. conferma della domanda on line tramite l’invio del modulo di domanda (Modulo A) e della documentazione a suo completamento da effettuarsi nei tempi e con le modalità indicati nel bando


Cosa può essere acquistato Il progetto può prevedere l’acquisto al massimo di 2 beni, componibili nel modo seguente: -1 trattore agricolo o forestale e 1 macchina agricola o forestale dotata o meno di motore proprio; -1 macchina agricola o forestale dotata di motore proprio e 1 macchina agricola o forestale non dotata di motore proprio; -2 macchine agricole o forestali non dotate di motore proprio. I trattori agricoli o forestali ammissibili a finanziamento devono essere non usati e omologati in conformità con il Regolamento 167/2013 della Comunità Europea.


Il Bando ISI 2017 rappresenta una concreta possibilità per le aziende agricole siciliane per rinnovare parte del parco macchine. Per avere maggiori informazioni non esitate a contattarci per fissare un appuntamento. Basta un click!



Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

STUDIO TECNICO AGROFORESTALE

DOTTORE GIUSEPPE DI GIOVANNI

Via Simone Cuccia n.1, Palermo

+39 388 490 8108

digiovanni.giu@gmail.com 

P.IVA 06224410826

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven  

9:00 - 13:00 

15:30 - 19:00

Sabato

Su appuntamento

SOCIAL

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Twitter - White Circle

© 2019-2021 Giuseppe Di Giovanni | Graphics by FFdesign

bottom of page