Censiti i primi 88 alberi monumentali in Sicilia
- Giuseppe Di Giovanni
- 27 dic 2017
- Tempo di lettura: 2 min
E' stato recentemente approvato il primo elenco degli Alberi Monumentali d'Italia da parte del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

L'elenco, diviso per Regioni, si compone di 2.407 alberi che si contraddistinguono per l'elevato valore biologico ed ecologico (età , dimensioni, morfologia, rarità della specie, habitat per alcune specie animali), per l'importanza storica, culturale e religiosa che rivestono in determinati contesti territoriali. Sul sito istituzionale www.politicheagricole.it, è stata creata un'apposita sezione dedicata agli alberi monumentali, dove sono indicate caratteristiche e geolocalizzazione dei "monumenti" verdi, con aggiornamento costante.
Per la Sicilia sono stati riconosciuti 88 alberi monumentali ricadenti tra le provincie di Palermo, Catania, Ragusa e Siracusa. Nell'apposita sezione del sito del Ministero è possibile scaricare un file excel con tutte le informazioni relative alle alberature monumentali.
Perché è importante questo elenco?
Oltre che per motivazioni di carattere etico e civico, l'elenco ha una grandissima importanza ai fini civili dato che traccia, definitivamente, i primi alberi degni della tutela completa da parte della legge italiana.
Ai sensi dell'articolo 7 della Legge n. 10/2013, infatti, "Salvo che il fatto costituisca reato, per l'abbattimento o il danneggiamento di alberi monumentali si applica l a sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 5.000 a euro 100.000. Sono fatti salvi gli abbattimenti, le modifiche della chioma e dell'apparato radicale effettuati per casi motivati e improcrastinabili, dietro specifica autorizzazione comun ale, previo parere obbligatorio e vincolante del Corpo forestale dello Stato."
Allora, è possibile abbattere tutti gli alberi non inseriti in elenco?
Assolutamente No!
L'abbattimento immotivato e non autorizzato di alberi, non solo monumentali, rappresenta un reato punito dalla legge italiana.
Abbiamo già scritto delle procedure da seguire per richiedere le relative autorizzazioni in materia di alberature in ambito urbano e non.
Lo studio offre servizi di consulenza specialistica in V.T.A. contattateci per avere un preventivo gratuito.
Комментарии