Abbattere l'albero nel nostro giardino: sapete cos'è la VTA?
- Giuseppe Di Giovanni
- 28 apr 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Il Visual Tree Assessment (valutazione visiva dell'albero su basi biomeccaniche; in acronimo VTA) è una metodologia di indagine, riconosciuta in molti paesi, che viene eseguita per la valutazione delle condizioni strutturali dell’albero.
Il VTA, basa il sistema di controllo visuale tradizionale su fondati principi biomeccanici e definisce i criteri di valutazione del pericolo di crollo o rottura. Esso si basa sulla identificazione degli eventuali sintomi esterni che l’albero evidenzia in presenza di anomalie a carico del legno interno; anche laddove non esistano cavità o evidenze macroscopiche del decadimento in corso (ad esempio, funghi che si sviluppano sui tessuti legnosi), è possibile, attraverso il riconoscimento di tali sintomi, cogliere il segnale della presenza di difetti meccanici e fisici all'interno dell’albero.
La valutazione, esclusivamente redatta da un tecnico competente, è essenziale per le richieste di abbattimento di albero da inoltrare alle amministrazioni (in alcune condizioni specifiche).
Nel Comune di Palermo l'abbattimento di alberi in proprietà privata richiede la relativa autorizzazione, come previsto dal regolamento del verde pubblico e privato della città di Palermo, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 355 del 16/10/2008. I privati possono pertanto effettuare abbattimenti su aree di loro proprietà , senza specifiche autorizzazioni, salvo diverse indicazioni previste da normative sovraordinate, soltanto per esemplari di piccole dimensioni e non classificati come alberi monumentali e/o di pregio.
Lo Studio tecnico Di Giovanni fornisce assistenza tecnica a privati e condomini per la redazione degli elaborati necessari. Contattateci per un preventivo gratuito!
Comments